from 0 review
8 ore
Up to 7 days
30 people
___
La nostra terza avventura gastronomica ci porta sul territorio Etneo, precisamente nel versante nord del vulcano attivo più alto d’Europa, per un trekking di media difficoltà che ci permetterà di ammirare e di scoprire la forza prorompente della natura.
Itinerario con partenza da Piano Provenzana, stazione sciistica e punto di partenza delle escursioni sul versante nord del vulcano. Da qui si potrà comprendere al meglio la forza di un’eruzione vulcanica, perché questo luogo è stato interessato dall’eruzione che iniziò il 27 ottobre del 2002, conosciuta ormai come “l’eruzione perfetta”. Si prosegue in direzione di Monte Nero passando per una frattura eruttiva più antica e si arriva al rifugio Timparossa, immerso in una stupenda faggeta. Da lì si continua fino alla Grotta dei Lamponi, splendido esempio di tunnel lavico e attraversando colate laviche con diverse caratteristiche si arriva al rifugio Brunek, punto finale dell’escursione.
Per completare la nostra avventura… degustazione di vini dell’Etna, picnic gastronomico e degustazione di olio EVO.
Per chi desidera fare strada insieme o chi ha prenotato il trasferimento in minibus privato, raduno dei partecipanti presso il Piazzale Sanzio a Catania.
Incontro/raduno dei partecipanti a Piano Provenzana e inizio dell'escursione.
Visita dei crateri dell'eruzione del 2002. Si prosegue in direzione di Monte Nero passando per una frattura eruttiva più antica e si arriva al rifugio Timparossa, immerso in una stupenda faggeta, dove effettueremo la prima sosta e svolgeremo una degustazione di olio EVO.
Da lì si continua fino alla Grotta dei Lamponi, splendido esempio di tunnel lavico, pranzeremo tutti insieme con un picnic gastronomico organizzato dalla nostra guida con prodotti tipici locali e degusteremo degli ottimi vini dell'Etna.
Attraversando colate laviche con diverse caratteristiche si arriva al rifugio Brunek, punto finale dell’escursione.
Trekking: 13.8km
Dislivello complessivo: +380/-750mt
Durata: 5/6 ore
Ritorno previsto a Catania.